12/11/2021
SOCI AGI - Le iscrizioni potranno essere effettuate
seguendo la procedura indicata di seguito:
Effettuare il login
Entrare nell'Area Personale
Entrare nella Sezione Eventi
Selezionare l’evento di interesse
Scorrere in basso e cliccare sul tasto "iscrivi"
Per verificare che l'iscrizione sia andata a buon fine, selezionare nuovamente
l'evento, scorrere in basso e controllare che al posto del tasto
...
03/03/2021
AGI TOSCANA ELEZIONI - dalle
00.15 del 3 marzo alle ore 23.45 del 4 marzo 2021
LISTA “INSIEME PER AGI” - PROGRAMMA
(LINK)
Maria AGOSTINI
CV
Aldo Antonio BELLORA CV
Andrea COLI CV
Marina ERCOLI CV
Alessandro FAILLA CV
Michela GELLI ...
30/10/2020
Il potere di controllo del datore di lavoro: condizioni di legittimità ed utilizzazione dei dati - La Privacy nel rapporto di lavoro nel tempo della "GIG ECONOMY" (e del COVID-19) Venerdì 30 ottobre 2020 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Saluti Istituzionali: Avv. Anna Bastiani (Consogliera Ordine Avvocati Livorno)Introduce e coordina: Avv. Vito Vannucci (Foro di Livorno - Socio AGI)Ne discutono: Avv. Aldo Bottini - Presidente Nazionale AGI Avv. Giuseppina Mortillaro (Foro di Pisa - Socio AGI) I...
02/10/2019
Il giudice del lavoro di Firenze ha accertato la nullità del termine apposto a contratti stipulati durante il regime di “acausalità”, in quanto ha ritenuto, allegato e dimostrato, che il datore di lavoro avesse utilizzato la forma del contratto a termine per coprire proprie esigenze stabili e durevoli. Dopo aver riportato i principi vigenti in materia nell’ambito del diritto comunitario, così come interpretato dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ha ritenuto, in definitiva, c...
11/04/2019
PRESENTAZIONE DEL LIBRO The Capability Approach to Labour Law Oxford University Press, 2019 a cura di Brian Langille Università di TorontoDiscutono con il curatore:Marzia Barbera - Università di Brescia Bruno Caruso - Università di Catania Adalberto Perulli - Università di Venezia Presiede e coordina Riccardo Del Punta - Università di Firenze Conclude Tiziano Treu - Emerito dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano E’ gradita conferma della partecipazione tramite e-mail willi...
28/03/2019
Fondazione Giuseppe Pera: CORSO di ALTA FORMAZIONE-DIRITTO SINDACALE E REGOLAZIONE COLLETTIVA DEI RAPPORTI DI LAVOROLucca, 28 marzo - 3 maggio 2019COMITATO SCIENTIFICO Prof. Avv. Raffaele De Luca Tamajo – Responsabile Scientifico del Corso Dott. Carla Ponterio – Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Avv. Alberto Piccinini – Foro di BolognaPROGRAMMAGiovedì 28 marzo 2019, ore 16:30Introduzione e salutiAvv. Ilaria Milianti, Presidente della Fondazione Giuseppe Pera Avv. Marco Cattani, Dirett...
01/02/2019
L’Edizione 2019, la XVI, del Corso di aggiornamento professionale in Diritto del lavoro affronta le principali novità legislative e giurisprudenziali che hanno interessato la materia. Attraverso la voce di docenti come sempre altamente qualificati e pronti a una viva interazione con i partecipanti, gli incontri affronteranno da diverse angolazioni i temi oggi al centro del dibattito. Il Corso sarà inaugurato da una riflessione di Raffaele De Luca Tamajo sullo stato della materia, volta a met...
26/11/2018
I licenziamenti dopo Corte Cost.n.194/2018: prime riflessioniLunedì 3 dicembre 2018 Ore 14.30 – 18.30Sala del Consiglio ProvincialePiazza D’Italia- PerugiaIncontro di studio e dibattitoIntroduconoLuca MARZULLO, Magistrato, Referente Struttura Formazione decentrata SSM Eugenio PELOSI, Avvocato, Presidente AGI ToscanaFabrizio Domenico MASTRANGELI, Avvocato, Presidente AGI UmbriaNe discutonoAlessandra ANGELERI, Presidente della Sezione Lavoro della Corte di Appello di PerugiaVinc...