Licenziamento: Corte di Cassazione, sentenza n. 11985/2025

19 maggio 2025

Giurisprudenza Alte Corti ,#Cassazione ,#Licenziamento

Licenziamento: Corte di Cassazione, sentenza n. 11985/2025
Ai fini della valutazione di proporzionalità tra fatto addebitato e recesso, ciò che rileva è la idoneità della condotta del lavoratore nel porre in dubbio la correttezza futura dell’adempimento della prestazione. Lo rimarca la Corte di Cassazione con la sentenza n. 11985/2025.
Viene così rigettato il ricorso del dipendente licenziato per aver omesso la registrazione di cassa per importi di modesto valore. Le ripetute irregolarità riconducibili al lavoratore nelle operazioni commerciali di questo tipo legittimano il suo licenziamento: la fiducia lesa non garantisce un affidamento nel corretto adempimento delle obbligazioni future.
Avvocati Giuslavoristi Italiani

Recapiti

Indirizzo: Via Lentasio, 7
CAP: 20122
Comune: Milano
Telefono: +39 02 58305930
Fax: +39 02 58326379
C.F.: 97310270158
www.giuslavoristi.it

Orari

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore
10:00 alle ore 13:00